|
Dinostro Annata: 2017 Denominazione: IGT Toscana Varietà: Sangiovese 100% Caratteristiche del territorio di produzione Proprietà: Alessandro Scappini Altimetria: 160 m s.l.m. Superficie: 2 ettari circa Tipo di terreno: Scisto di galestro Clima: Il clima in questa zona è temperato, contraddistinto da estati molto lunghe, così da favorire durante il giorno un'ottima luminosità. L'inverno è da considerarsi mite. Esposizione: Nord/Sud Densità impianti: 5000 ceppi per ettaro Sistema di allevamento: Cordone Speronato Età dei vigneti: 50 anni Vendemmia Vendemmia 2016: Questa vendemmia è da definirsi un'ottima annata, caratterizzata da qualche pioggia primaverile e un importante temporale di fine agosto. Estate molto calda ma i vigneti dotati di ottime riserve di acqua immagazzinata in primavera non hanno sofferto, fornendo uve equilibrate nel rapporto acidità/zuccheri. Questo andamento climatico, potrebbe essere considerato quello che si aveva qualche anno fa, prima del surriscaldamento globale: estate calda, con qualche temporale e temperature miti mai eccessive. Nell'insieme è da considerare un anno molto equilibrato senza eccessi in nessun caso. Vinificazione e affinamento Resa per ettaro: 80 quintali/ha Epoca di vendemmia: Fra la fine di settembre e i primi di ottobre Fermentazione: La fermentazione avviene in botti di legno da 20 hl con una macerazione sulle bucce di circa due settimane. Affinamento: Dopo la svinatura il vino rimane per 12 mesi nelle botti di legno da 20 hl. Segue l'imbottigliamento e un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. Note degustative Colore rosso rubino, brillante e vivace. Al naso risulta essere complesso e variegato, profumi floreali di viola si alternano a liquirizia e macchia mediterranea, per poi virare sul frutto, netto di prugna seguito da piccoli frutti rossi di sottobosco. Piacevole l'entrata in bocca con buona acidità e freschezza. Il tannino è elegantemente esuberante e in evoluzione. Parametri analitici Alchool Volume: 13,5% Produzione: 10.000 bottiglie circa Potenziale invecchiamento: Oltre 10 anni La scelta di utilizzo del tappo "Diam" garantische l'assenza di difetti nel vino. |
|||||
|